Gesù Lavoratore

Accesso area protetta
Inserisci almeno 3 caratteri!
Inserisci almeno 3 caratteri!
Archivio
Articoli
Articoli

Articoli del 2023


68 pagine trovate.

26 Novembre 2023
Carissimi, con oggi si conclude l’anno liturgico. Siamo chiamati a contemplare Gesù come Re dell’Universo, che non si impone con la forza, ma ci guida mettendosi a servizio....
26 Novembre 2023
Fin dai primi anni della Chiesa, gli Apostoli scelsero “sette uomini pieni di Spirito Santo” perché lavorassero nella comunità cristiana, in particolare nel “servizio delle...
19 Novembre 2023
Carissimi, nella famosa parabola dei talenti, Gesù dà a tre servi un tesoro da trafficare, a ciascuno secondo le sue capacità. Mentre due servi fanno fruttare il dono...
19 Novembre 2023
Questa è la Settimana dedicata alla Famiglia Carismatica Orionina che viene affidata alla protezione di Maria Madre della Divina Provvidenza la cui solennità cade proprio lunedì...
12 Novembre 2023
Carissimi, dieci erano le vergini della parabola evangelica, ossia le damigelle incaricate di accogliere e accompagnare lo sposo alla cerimonia delle nozze. Siccome era usanza...
12 Novembre 2023
Il 26 maggio 2017 Papa Francesco ha rivolto alle Piccole Suore Missionarie della Carità – e tramite loro a tutta la Famiglia Carismatica Orionina - questo appello: “Insieme...
5 Novembre 2023
Carissimi, Gesù nel vangelo di questa domenica ci invita a non essere farisei, cioè persone che curano solo l’esteriorità per apparire. Ma ci invita anche a non cercare...
5 Novembre 2023
Care sorelle, cari fratelli, mentre si avviano alla conclusione i lavori della prima sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, vogliamo, con tutti...
29 Ottobre 2023
Carissimi, abbiamo ancora nel cuore la gioia per la visita del corpo di San Pio X, che ci richiama, proprio in questa settimana in cui celebriamo la festa di tutti i Santi ed il...
29 Ottobre 2023
Una settimana fa la nostra Collaborazione Pastorale, e non solo, ha vissuto un momento di Grazia nella Peregrinatio Corporis di San Pio X. Tante sono le cose da raccontare,...
15 Ottobre 2023
Carissimi, si avvicina ormai la data in cui verrà tra noi il corpo di San Pio X. E’ un evento straordinario che porta senz’altro con sé tanti doni belli. C’è però il...
15 Ottobre 2023
3. Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto. L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita. I discepoli «partirono senza indugio e fecero ritorno a...
15 Ottobre 2023
San Pio X ebbe la possibilità di vivere il suo sacerdozio esercitando diversi incarichi nella Chiesa: fu Cappellano, Parroco, Cancelliere vescovile, Vescovo, Patriarca e, infine,...
8 Ottobre 2023
Carissimi, siamo tutti scossi dall'evento di Martedì sera. Ci uniamo al dolore delle vittime dell'incidente attraverso le parole del Patriarca: «Non c'è limite alla...
8 Ottobre 2023
Dal messaggio di papa Francesco per la 97° Giornata Missionaria Mondiale 2. Occhi che «si aprirono e lo riconobbero» nello spezzare il pane. Gesù nell’Eucaristia è...
8 Ottobre 2023
Papa Francesco direbbe che San Pio X è stato un Pastore “con l’odore delle pecore”, cioè una persona che ha talmente amato e frequentato i fedeli che formano il gregge...
1 Ottobre 2023
Carissimi, con questa domenica iniziamo ufficialmente l'anno pastorale. Mettiamo nelle mani di Dio il percorso della nostra collaborazione pastorale perché sia Lui a...
1 Ottobre 2023
1. Cuori ardenti «quando ci spiegava le Scritture». La Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione. Dopo aver ascoltato i due discepoli sulla strada per Emmaus,...
1 Ottobre 2023
Un santo è una persona che, sull’esempio di Gesù, spinto dall’amore, passa la sua vita e affronta la morte sempre unito a Dio; meglio ancora, è una persona che ha seguito...
1 Ottobre 2023
Per l’effetto accelerato della morsa della crisi climatica, ambientale, sociale, sanitaria, bellica, per il prossimo 4 ottobre, festa di san Francesco, il papa ha annunciato un...
24 Settembre 2023
Carissimi, la liturgia di questa Domenica ci aiuta a comprendere come i pensieri di Dio non sono i nostri pensieri e le sue vie non sono le nostre vie. Nella Parabola degli...
17 Settembre 2023
Carissimi, sono ripartite le scuole e con esse tante altre attività. Anche noi, dopo gli impegni dell'estate e la festa patronale, ci prepariamo a ripartire con il nuovo anno...
17 Settembre 2023
Il vescovo di Treviso Tomasi ha citato Papa Giovanni XXIII riguardo ai grandi lasciti di papa Pio X alla storia e alla vita della Chiesa: - un “Maestro e Pastore universale”...
17 Settembre 2023
Il 1° settembre è iniziato il tempo del Creato, che si concluderà il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo Messaggio Papa Francesco si rivolge a tutti...
18 Giugno 2023
Carissimi, è finito da poco l’anno pastorale come quello scolastico. Si sono conclusi il catechismo per i ragazzi, gli incontri di giovanissimi e giovani e molte attività dei...
18 Giugno 2023
È sempre utile ripercorrere e valutare un’esperienza, un viaggio… per capire se le scelte siano state giuste, quali momenti si ricordano con emozione, quali difficoltà si...
18 Giugno 2023
«Nel mondo in cui viviamo, diventa quasi una necessità potersi ritemprare nel corpo e nello spirito, specialmente per chi abita in città, dove le condizioni di vita, spesso...
4 Giugno 2023
Carissimi, se qualcuno ci chiedesse “Chi è Dio?” quale sarebbe la nostra risposta? Per noi cristiani Dio è Trinità. Ma allora è uno o sono tre? Siamo forse politeisti? La...
28 Maggio 2023
Carissimi, siamo alla conclusione dell’anno pastorale, il cui tema era: “Dico a te: Alzati!”. Gesù ha rivolto queste parole al ragazzo, figlio unico di madre vedova, che...
21 Maggio 2023
Carissimi, celebriamo oggi la festa dell’Ascensione di Gesù al cielo. Gesù conclude la sua missione sulla terra ed inizia la missione della Chiesa: sono i discepoli di Cristo...
14 Maggio 2023
Carissimi, c’è un atteggiamento che non è mai facile, né mai scontato anche per una comunità cristiana: sapersi amare, volersi bene sull’esempio di Gesù e col suo...
14 Maggio 2023
In tantissimi credono che il matrimonio sia solo un contratto. Ciò che conta è l’amore. Per un cristiano il matrimonio non è un contratto, ma un sacramento. E nei sacramenti...
7 Maggio 2023
Carissimi, la nostra comunità è allietata in questo fine settimana dalla prima confessione di 16 bambini, dalla cresima di 6 adulti e dalla festa per i sessant’anni della...
30 Aprile 2023
Carissimi, si celebra oggi la 60° la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, istituita da San Paolo VI nel 1964. “Questa iniziativa provvidenziale si propone di...
30 Aprile 2023
Durante l’ultima cena Gesù, dopo aver spezzato il pane e distribuito il vino consacrati, ha detto agli Apostoli: “fate questo in memoria di me”. Da questo suo comando è...
23 Aprile 2023
Carissimi, mi colpiscono sempre le parole dei due discepoli di Emmaus: “Noi speravamo”. Forse anche noi cristiani di oggi rischiamo di dire con tristezza: noi speravamo che il...
16 Aprile 2023
Carissimi, quanto ci ritroviamo nella figura di san Tommaso! Egli è uno che non si accontenta e cerca, intende verificare di persona, compiere una propria esperienza personale....
9 Aprile 2023
La natura si ridesta al tepore della primavera. Ciò che sembrava morto si riapre alla vita e i candidi colori del paesaggio ci richiamano alla bellezza della vita e alla gioia del...
2 Aprile 2023
Carissimi, inizia in questa Domenica la Settimana Santa. La lettura del racconto della Passione di Gesù secondo Matteo ci aiuta ad entrare nel cuore stesso di Gesù che muore...
26 Marzo 2023
Carissimi, il Vangelo di questa Domenica ci presenta Gesù che ridona la vita a Lazzaro. E’ solo un’anticipazione della vera risurrezione della quale il Signore ci vuole...
19 Marzo 2023
Carissimi, il Vangelo di questa Domenica ci presenta Gesù che ridona la vista al Cieco Nato: quest’uomo, al quale si aprirono gli occhi dopo essersi lavato nell’acqua della...
12 Marzo 2023
Carissimi, il Vangelo di questa Domenica ci presenta l’incontro con la donna samaritana. Gesù le dice: «Dammi da bere» (Gv 4,7). Egli aveva sete non tanto di acqua, ma di...
5 Marzo 2023
Carissimi, in questa seconda domenica di Quaresima ci accompagna il Vangelo della trasfigurazione. Subito dopo l’annuncio che avrebbe patito e sarebbe morto, Gesù sale con tre...
26 Febbraio 2023
Carissimi, abbiamo iniziato la Quaresima, tempo favorevole che il Signore ci offre per pregare e meditare. Il Vangelo di questa prima Domenica ci invita a seguire le orme di...
19 Febbraio 2023
Carissimi, mi chiedo e ci chiediamo: che cristiano sono? Amo solo quelli che mi amano, saluto soltanto chi mi è caro, aiuto solo chi mi aiuta? Se così fosse, cosa ci distingue...
19 Febbraio 2023
Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo che precede la Pasqua, ed è giorno di digiuno e astinenza dalle carni, astensione che la Chiesa un tempo richiedeva...
12 Febbraio 2023
Carissimi, le immagini della guerra in Ucraina e del recente terremoto in Turchia e Siria ci fanno riflettere ancora una volta sulla fragilità della vita e nel contempo sulla...
12 Febbraio 2023
Vi fu detto, ma io vi dico. La dirompente novità portata da Gesù non è rifare un codice, ma il coraggio del cuore, il coraggio del sogno di Dio. Agendo su tre leve maestre: la...
12 Febbraio 2023
Originari di Salonicco (Grecia), i due fratelli furono zelanti evangelizzatori dei popoli slavi nel corso del IX secolo e vennero dichiarati nel 1980 compatroni d'Europa da...
5 Febbraio 2023
Carissimi, è un impegno grande quello che Gesù ci affida, ma fa parte del nostro essere cristiani l’essere sale e luce. Il sale è l’elemento che dà sapore e che conserva e...
5 Febbraio 2023
Voi siete il sale, voi siete la luce. Siete come un istinto di vita che penetra nelle cose, come il sale, si oppone al loro degrado e le fa durare. Siete un istinto di bellezza,...
29 Gennaio 2023
Carissimi, il vangelo di questa Domenica ci parla delle beatitudini. Beato, nell’originale greco, significa felice. Gesù ci invita quindi alla gioia. Ma quale gioia? E fondata...
29 Gennaio 2023
Abbiamo davanti parole abissali, delle quali non riusciamo a vedere il fondo, le più alte della storia dell'umanità (Gandhi). È la prima lezione del maestro Gesù, all'aperto,...
29 Gennaio 2023
Giovanni Bosco aveva appena nove anni (era nato il 16 agosto 1815 a Castelnuovo d’Asti, oggi Castelnuovo Don Bosco) quando ebbe il sogno che gli indicò la sua strada: in un...
29 Gennaio 2023
Una Giornata interamente dedicata a loro. Per sottolineare il valore della testimonianza, per interrogarsi sul senso della propria chiamata, più semplicemente per dire...
22 Gennaio 2023
Gesù entra a Gerusalemme, non solo un evento storico, ma una parabola in azione. Di più: una trappola d'amore perché la città lo accolga, perché io lo accolga. Dio corteggia...
22 Gennaio 2023
Carissimi, il Vangelo di questa Domenica ci riporta l’inizio del ministero di Gesù con l’appello a convertirci. Questa sua parola è valida anche per noi oggi! Spesso ci...
22 Gennaio 2023
… cari fratelli e sorelle, non rinunciamo alla Parola di Dio. È la lettera d’amore scritta per noi da Colui che ci conosce come nessun altro: leggendola, sentiamo nuovamente...
15 Gennaio 2023
Carissimi, in continuità con l’Epifania e la festa del Battesimo di Gesù, il Vangelo di oggi ci parla ancora della manifestazione di Gesù. Giovanni Battista testimonia ciò...
15 Gennaio 2023
Il mondo ci prova, ha tentato, ma non ce la fa a fiorire secondo il sogno di Dio: gli uomini non ce la fanno a raggiungere la felicità. Dio ha guardato l'umanità, l'ha trovata...
15 Gennaio 2023
Papa Francesco con la Lettera apostolica “APERUIT ILLIS” ha stabilito “che la terza domenica del Tempo Ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione...
8 Gennaio 2023
Carissimi, oggi celebriamo il Battesimo di Gesù. “Questa festa ci fa riscoprire il dono e la bellezza di essere un popolo di battezzati, cioè di peccatori – tutti lo siamo...
8 Gennaio 2023
Tramonto a Patmos, l'isola dell'Apocalisse. Stavamo seduti davanti al fondale magico delle isole dell'Egeo, in contemplazione silenziosa del sole che calava nel mare, un monaco...
8 Gennaio 2023
"C’è un prima e un dopo, il Battesimo permette a Cristo di vivere in noi e a noi di vivere uniti a Lui, per collaborare nella Chiesa, ciascuno secondo la propria condizione,...
8 Gennaio 2023
La festa del Battesimo di Gesù conclude il tempo di Natale. Sono state due settimane intense, ricche di esperienze belle e significative. Dopo il cammino di avvento, siamo giunti...
1 Gennaio 2023
Carissimi, a voi tutti l’augurio di un nuovo anno ricco di serenità e di pace! E’ bello iniziare un nuovo anno sotto la protezione materna della Madonna. Noi siamo convinti...
1 Gennaio 2023
Otto giorni dopo Natale, il Vangelo ci riporta alla grotta di Betlemme, all'unica visita riferita da Luca, quella dei pastori odorosi di latte e di lana, sempre dietro ai loro...
1 Gennaio 2023
«Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (Prima Lettera di...