Notizie in breve del 2023
88 pagine trovate.
17 Settembre 2023
Nell’ottobre prossimo le spoglie mortali di papa Sarto torneranno “a casa” in una “peregrinatio corporis” che, nel suo genere, è un evento rarissimo.
L’occasione è...
17 Settembre 2023
Domenica 24 settembre presso la Parrocchia della Gazzera, dalle 14.30, si svolgerà la Festa del Creato promossa dalla Diocesi di Venezia.
PROGRAMMA
- 14.30 Accoglienza e...
17 Settembre 2023
Il Circolo Laudato Si’ di Marghera propone i “BUON GIORNO” nel tempo del Creato.
Dal 19 settembre al 4 ottobre potrai ricevere, ogni giorno tramite WhatsApp, un messaggio...
17 Settembre 2023
Giovedì scorso il chierico Joseph ha lasciato la nostra comunità parrocchiale per continuare i suoi studi teologici a Roma. È arrivato qui a Marghera nel gennaio del 2022 e in...
19 Giugno 2023
“Comunità in Cammino” verrà sospesa da domenica prossima per tutto il periodo estivo. Ci ritroveremo a settembre.
Buone vacanze a tutti!
18 Giugno 2023
Sabato 24 giugno, alle ore 10.00, ordinazione sacerdotale in San Marco a Venezia di
don Lorenzo Manzoni e don Matteo Gabrieli, diocesani, e a Iasi (Romania) di don Silviu Dumea,...
18 Giugno 2023
- Leonard Chinellato (15/05)
- Leonida Paderi Fioravanti (10/06)
- Alvise Rossi (11/06)
- Amelia Forante (18/06)
Dobbiamo ricordare la data del nostro Battesimo, perché è...
18 Giugno 2023
- Serafin Manuela di anni 56
- Baldan Daniele di anni 72
- Cabianca Evelina di anni 76
- Feltrin Tiziano di anni 62
- Bassani Lidia di anni 94
- Duso Silvana di anni...
18 Giugno 2023
Dal 19 Giugno al 27 Agosto saranno sospese
- l’adorazione del giovedì
- la Santa Messa feriale delle ore 18.00 a San Pio X
- la Santa Messa prefestiva delle ore 18.00 a...
4 Giugno 2023
La solennità del Corpus Domini fu celebrata inizialmente nella zona di Liegi, in Belgio dal 1246. La beata Giuliana di Retìne nel 1208 ebbe una visione mistica in cui una candida...
4 Giugno 2023
Nell’ultimo incontro del 19 maggio scorso, il consiglio ha condiviso alcuni avvenimenti da tenere presenti nella programmazione del prossimo anno pastorale 2023-2024:
- il 70°...
4 Giugno 2023
Anche quest’anno siamo pronti a condividere, camminare, giocare, ridere, pregare, cantare, faticare, credere, gioire, sistemare, montare, smontare ... ad Auronzo di Cadore!
4 Giugno 2023
Un gruppo di anziani della collaborazione trascorrerà una settimana di riposo, dall’8 al 15 luglio, a Nebbiù di Cadore, presso la Casa alpina Bruno e Paola Mari.
È una...
4 Giugno 2023
“Evento di grazia che aiuta i giovani a sognare e guardare oltre”
Un gruppo di giovani della nostra collaborazione parteciperà alla XXXVIII Giornata Mondiale della gioventù...
4 Giugno 2023
Il campeggio è un momento importante per la nostra comunità, soprattutto per i più giovani. Ma affinché esso possa funzionare c’è bisogno di una mano. Montare,
smontare,...
28 Maggio 2023
Il Sinodo in atto nella Chiesa ci invita a diventare una Chiesa capace di camminare insieme, perché “La Chiesa è chiamata ad essere sempre la casa aperta del Padre. Tutti...
28 Maggio 2023
Concerto e viaggio nel cuore della fede organizzato dai bambini, giovani e adulti della Parrocchia S. Giovanni Evangelista di Mestre.
Il ricavato aiuterà i ragazzi a partecipare...
28 Maggio 2023
Mercoledì 31 maggio concluderemo il mese mariano, assieme alle altre parrocchie del vicariato, nella chiesa della Madonna della Salute di Catene.
Maria, donna dell’ascolto,...
28 Maggio 2023
Sabato 3 Giugno presso il Teatro Aurora alle ore 16.30, Lo chiamavano Varietà, Saggio delle ragazze e dei ragazzi dei corsi di danza e di chitarra della nostra parrocchia.
Il...
28 Maggio 2023
La Protezione civile del Comune di Venezia informa che mercoledì 31 maggio, con orario indicativo dalle ore 11.30 alle ore 12.30, sarà effettuata la prova semestrale del sistema...
21 Maggio 2023
Il Sacramento dell’Unzione degli infermi ci permette di toccare con mano la compassione di Dio per l’uomo. In passato veniva chiamato “Estrema unzione”, perché era inteso...
21 Maggio 2023
Giunti quasi al termine di quest’anno pastorale desideriamo unirci alla nostra casa di Campocroce il “Seminario della vita” e compiere insieme un gesto bello e significativo:...
21 Maggio 2023
Questo è il tema per celebrare la Settimana Laudato Si’ 2023 per ricordare gli 8
anni dalla pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. È un momento per...
21 Maggio 2023
DOMENICA 28 maggio durante la S. Messa delle ore 10 le Piccole Comunità verranno battezzate ciascuna con il nome di un santo o di una santa. Ogni Piccola Comunità ha scelto il...
14 Maggio 2023
Domenica 21 maggio alle ore 10.30, celebreremo la Prima Comunione di ventotto ragazzi/e. Accompagniamoli con la preghiera affinché l’incontro con Gesù segni per sempre la loro...
14 Maggio 2023
In occasione della ricorrenza della canonizzazione di san Luigi Orione avvenuta il 16 maggio 2004 si celebra martedì 16 maggio la festa liturgica di colui che Pio XII chiamò...
14 Maggio 2023
Per i 50 anni dell'Opera di Chirignago, appuntamento sabato 20 e domenica 21 per ricordare la nascita dell’istituto per disabili avvenuta nel 1972.
SABATO 20 MAGGIO:
ore...
7 Maggio 2023
“Perché devo dire i miei peccati a un prete?”
Se sono pentito e, da solo, chiedo perdono, il Signore non mi assolve? Se c’è vero pentimento, cioè non solo il timore o il...
7 Maggio 2023
I volontari della Caritas parrocchiale domenica scorsa hanno riproposto l’acquisto di sacchetti di cioccolatini. Le offerte ricevute sono state pari a € 516,40 e una parte di...
7 Maggio 2023
Ricordiamo nella preghiera i fratelli che sono tornati alla casa del Padre
Rigo Sergio di anni 81
Pila Diego di anni 55
De Faveri Maria di anni 81
Betto Elvira di anni...
30 Aprile 2023
Un appuntamento bello e importante sarà sabato 6 maggio alle ore 18.00 in chiesa a San Pio X dove 6 adulti del Vicariato di Marghera:
Leonardo Stampatti
Stefano...
30 Aprile 2023
Sta per iniziare il mese di Maggio, mese dedicato alla Madonna. Tutti i martedì, mercoledì e venerdì pregheremo il Rosario alle 20.30 in varie zone della collaborazione...
30 Aprile 2023
Sabato 6 maggio alle ore 16.00 la nostra comunità celebrerà il Sacramento della Prima Confessione per 16 nostri bambini.
Accompagniamoli nella preghiera affinché l'incontro con...
23 Aprile 2023
Discepolo e prediletto di San Pietro, San Marco divenne "reporter" della vita di Gesù Cristo grazie alla testimonianza del principe degli apostoli.
Il suo Vangelo fu scritto tra...
23 Aprile 2023
Dopo 3 anni di stop (ultima Arrampilandia nel 2019) a causa della pandemia il gruppo Sgrafamasegni ripropone la manifestazione Arrampilandia. Sono attesi nelle due giornate...
23 Aprile 2023
PROGRAMMA
- ore 10.30 Santa Messa (ricordo anniversari di matrimonio);
- ore 13.15 Pranzo comunitario (iscrizioni entro il 25/4 al 375 7455682);
- dalle 14.00 in poi ... Musica...
16 Aprile 2023
In quaresima abbiamo cercato di riscoprire il dono del Battesimo. In queste prossime Domeniche, anche se brevemente, vorremmo porre attenzione sugli altri sacramenti, che sono...
16 Aprile 2023
Incontro per catechisti ed educatori presso la nostra parrocchia di San Pio X.
Ci aiuterà nella riflessione don Alberto Malaffo, direttore dell’ufficio catechistico della...
16 Aprile 2023
Torna anche quest’anno il campeggio estivo per ragazzi, giovani e famiglie a Palus San Marco. Sarà un’importante esperienza di condivisione, gioco, divertimento, preghiera,...
9 Aprile 2023
Dalla parola alla vita ...
Tutti corrono. C’è gran fretta oggi. Qualcosa di mai udito è accaduto.
La pietra che chiudeva il sepolcro, che aveva messo fine ad ogni speranza...
9 Aprile 2023
Dopo il percorso fatto nelle domeniche di Quaresima, finalmente nella notte di Pasqua quattro bambine della nostra comunità hanno ricevuto il dono del Battesimo:
Alessia Peluso,...
9 Aprile 2023
Se hai frequentato la Scuola Materna San Pio X tra il 1962 e oggi, vai al link https://t.ly/vgT3 e partecipa anche tu!
Aiutaci a ricostruire la storia di questi 60 anni!
Hai...
9 Aprile 2023
I nostri volontari dello sportello Caritas segnalano la carenza di alcuni prodotti alimentari:
TONNO, OLIO, RISO, ZUCCHERO, BISCOTTI.
Rispondiamo con generosità a questo...
2 Aprile 2023
Dalla parola alla vita ...
Gesù̀ entra come Re a Gerusalemme, un re non seduto su un sontuoso cavallo, ma su un asino. Gesù vuole essere il re degli ultimi, di coloro che...
2 Aprile 2023
“Il sacramento della Riconciliazione deve essere un incontro di festa, che guarisce il cuore e lascia la pace dentro; non un tribunale umano di cui aver paura, ma un abbraccio...
2 Aprile 2023
La Laudato Si’ descrive molte possibilità per il prossimo secolo, insistendo sul tema delle minacce che gli esseri umani e l’ambiente devono affrontare.
Sarebbe stato molto...
2 Aprile 2023
Ogni domenica possiamo vedere, alla messa delle ore 10, nella processione d’ingresso, un crocifisso portato e innalzato da un ministrante che poi viene esposto al lato...
26 Marzo 2023
Dalla parola alla vita ...
Nel Vangelo sono tante le persone incontrate da Gesù̀: molti sono guariti, altri con lui discutono... di pochi, però, conosciamo il loro nome....
26 Marzo 2023
Non piangete la mia assenza. Sentitemi vicini e parlatemi ancora.
Vi amerò dal cielo come vi ho amati sulla terra. (Sant’Agostino)
Loredana Caroldi di anni 63
Aristea De...
26 Marzo 2023
I volontari della Caritas parrocchiale qualche settimana fa hanno proposto l’acquisto di sacchettini di cioccolatini.
Le offerte ricevute sono state pari a € 766,36 e con una...
26 Marzo 2023
La Laudato Si’ delinea i passi che ognuno può intraprendere nel processo di conversione ecologica. Questi includono la preghiera, una comprensione maggiore della natura, la...
19 Marzo 2023
Dalla parola alla vita ...
Un uomo cieco, un uomo che non ha futuro, non ha speranza... l’unica cosa che vede è il buio, tutto per lui è nero, è vuoto, è nullo.
Ma...
19 Marzo 2023
Anche i giovani di Marghera e Malcontenta sono preoccupati per il clima!
lunedì 27 marzo, alle ore 19.15, a San Pio X cena assieme, proiezione e discussione del film “The...
19 Marzo 2023
Un tema chiave della Laudato Si’ è dato dal fatto che gli sforzi per ridurre i cambiamenti climatici e aiutare le persone in condizioni di povertà non dovrebbero essere messi...
19 Marzo 2023
Per motivi di calendario liturgico (il 19 quest’anno è domenica) la festa di S. Giuseppe si celebra il 20 marzo. Si tratta di una presenza accanto a Gesù che ben rappresenta...
12 Marzo 2023
DALLA PAROLA ALLA VITA ...
L’acqua: segno di vita, segno di freschezza, segno di gioia.
L’acqua per la donna Samaritana diventa l’occasione per incontrare Gesù̀,...
12 Marzo 2023
Il cambiamento climatico è uno degli argomenti più importanti della Laudato Si’, sia perché l’enciclica parla in dettaglio dell’imperativo morale di affrontarlo, sia...
12 Marzo 2023
Da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2023 il Patriarcato di Venezia propone a tutti i preadolescenti (11-13 anni) un Pellegrinaggio diocesano nella città di Assisi.
“Quest’anno...
5 Marzo 2023
Dalla parola alla vita...
Un monte, una salita, una meta... Gesù indica ai discepoli una strada su cui camminare: la vita, la tua, la nostra vita è un cammino, spesso in...
5 Marzo 2023
“Quella costruita sulle macerie non sarà mai una vera vittoria”. Si è concluso così l’appello per la pace in Ucraina lanciato da Papa Francesco al termine dell’udienza...
5 Marzo 2023
La Laudato si’ è un’enciclica di Papa Francesco pubblicata nel 2015. Tratta della cura dell’ambiente naturale e delle persone, nonché di questioni più ampie del rapporto...
5 Marzo 2023
Con grande gioia rinnoviamo la nostra gratitudine a Dio per il dono delle Piccole Comunità, nate nel 1997 e frutto di un percorso pastorale che coniugava sinodalità e Chiesa in...
5 Marzo 2023
PROGRAMMA:
ore 8.30 Partenza;
ore 10.00 Visita guidata ad Aquileia (Basilica, Cripta, Battistero, Domus);
ore 13.00 Pranzo a Santa Maria la Longa;
ore 15.30 Visita guidata a...
26 Febbraio 2023
Nel cammino quaresimale di quest’anno, come comunità cristiana (assieme ai bambini e ai
ragazzi del catechismo), vogliamo riscoprire il significato e valorizzare i segni del...
26 Febbraio 2023
DALLA PAROLA ALLA VITA...
Gesù entra nel deserto, sospinto dallo Spirito Santo, per trovare le risposte alle sue domande. Ma ecco che nella sua ricerca si trova a lottare contro...
26 Febbraio 2023
Da domenica 5 marzo, e per tutte le successive domeniche di Quaresima, don Filippo ci invita, prima della Santa Messa delle 10.00, ad una riflessione sul Vangelo del giorno:
dalle...
26 Febbraio 2023
Perché non potrei impegnarmi anch'io a dare una mano in parrocchia? Posso aiutare per le pulizie della chiesa o nella manutenzione degli ambienti, il servizio bar in patronato o...
26 Febbraio 2023
Il Consiglio pastorale della collaborazione si è riunito giovedì 16 febbraio.
Si è discusso di conversione ecologica ed emergenza energetica avendo come
riferimento il testo...
26 Febbraio 2023
Il Vicariato di Marghera organizza degli incontri rivolti agli adulti in preparazione alla Cresima: dal 16 marzo al 6 maggio.
Per informazioni e iscrizioni:
-...
26 Febbraio 2023
Per il tempo di Quaresima ritornano gli incontri di formazione biblica rivolti a tutte le parrocchie di Marghera.
Tema degli incontri: ELIA, un profeta in movimento.
Primo...
19 Febbraio 2023
Domenica prossima inizieremo il nostro cammino di Quaresima con un ritiro rivolto a tutta la comunità, secondo il seguente programma:
- ore 10.00 Santa Messa a San Pio X
- ore...
19 Febbraio 2023
La prossima settimana gli incontri di catechismo saranno sospesi per promuovere la partecipazione di tutti i bambini e i ragazzi:
1. alla S. Messa delle Ceneri mercoledì 22...
19 Febbraio 2023
Un grazie di cuore a tutti coloro che domenica 5 febbraio hanno acquistato una primula.
Sono stati raccolti 500 euro e sono stati donati al "Centro di Aiuto alla Vita".
19 Febbraio 2023
Ricordiamo nella preghiera i fratelli che sono tornati alla casa del Padre:
- Rinaldo Rossi(detto Pupo) di anni 83;
- Bruna Biasiolo (vedova Dirti) di anni 92;
- Alberto Di...
19 Febbraio 2023
Accogliamo con gioia Jacopo e Nicolò Nadir Hudorovich che sabato 18 febbraio hanno ricevuto il Santo Battesimo.
12 Febbraio 2023
Ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina come Comunità
vogliamo affidarci alla forza della preghiera.
- dal 17 al 24 febbraio alle ore 17.30 Rosario per la Pace sia a...
12 Febbraio 2023
Vi aspettiamo sabato 18 davanti alla chiesa alle 14.30.
Tutti assieme andremo alla sfilata dei carri di Marghera.
Alle 17.00 tutti all’oratorio per scatenarci in balli di...
5 Febbraio 2023
Ogni mese il Papa propone un’intenzione di preghiera.
Febbraio: preghiamo perché ogni parrocchia abbia le porte sempre aperte per tutti.
“A volte penso che dovremmo...
5 Febbraio 2023
Tema «La morte non è mai una soluzione. Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte”...
5 Febbraio 2023
Sabato 11 febbraio, presso la Parrocchia di Santa Barbara a Mestre alle ore 10.30 Santa Messa del Malato Diocesana presieduta dal Patriarca Francesco Moraglia con la presenza...
25 Gennaio 2023
Se ti farebbe piacere aggiungerti al gruppo dei lettori e leggere la Parola di Dio alla Santa Messa ti invitiamo a partecipare all’incontro presso la Cripta della Parrocchia di...
22 Gennaio 2023
Incontro testimonianza con don MORENO CATTELAN, religioso orionino missionario a Kiev.
Lo abbiamo visto molte volte in televisione in collegamento da Kiev e Leopoli. Abbiamo la...
22 Gennaio 2023
Si è aperta mercoledì 18 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023; il tema di quest’anno è un’invocazione tratta dal Libro del profeta Isaia...
22 Gennaio 2023
Esistono diversi strumenti che aiutano a gustare la Parola (Tv2000, sui social, nel web). In particolare vi proponiamo questa semplice, ma molto utile opportunità:
per la nostra...
15 Gennaio 2023
Nella nostra Collaborazione Pastorale esistono le Piccole Comunità, cioè gruppi di persone che si incontrano mensilmente nelle case attorno alla Parola.
Ogni Piccola Comunità,...
15 Gennaio 2023
La Scuola Biblica è punto d’incontro per chi desidera leggere e capire la Bibbia, illuminare con la Parola di Dio i problemi della vita, arricchire la propria preghiera.
Tra i...
15 Gennaio 2023
Se ti farebbe piacere aggiungerti al gruppo dei lettori e leggere la Parola di Dio alla Santa Messa ti invitiamo a partecipare all’incontro presso la Cripta della Parrocchia di...
6 Gennaio 2023
Alle ore 16.30 presso la chiesa di San Pio X, "Concerto di Natale" con il coro Girolamo Emiliani della parrocchia Gesù Lavoratore.
Il Coro “San Girolamo” nostro Patrono si...