
Vandali nella chiesetta della Rana di via Fratelli Bandiera
Notizie in breve - 22/2/2021
Cancello divelto alla chiesetta della Rana di via Fratelli Bandiera e ingresso indisturbato ai vandali. È questa l'ultima deriva del degrado per il tempio cinquecentesco intitolato alla Beata Vergine delle Grazie, in attesa di una ristrutturazione...

#PuoiFidarti - Abbi fiducia! Dio ti è vicino nelle scelte difficili della vita
Notizie in breve - 21/2/2021
Carissimi, prende oggi il via il cammino di Quaresima che come comunità vogliamo intraprendere per non arrivare impreparati alla Santa Pasqua. Mentre attraversiamo il deserto quaresimale, ci vogliamo impegnare a restare sintonizzati con la BUONA...

Cercasi volontari per la chiesa San Pio X
Notizie in breve - 21/2/2021
Cerchiamo qualche volontario disponibile ad accompagnare una parrocchiana con difficoltà motorie alla messa domenicale delle ore 10.00 a San Pio X. Per informazioni rivolgersi a don Maurizio.

Notizie in breve - 14/2/2021
Ogni mercoledì sera i nostri giovani raccoglieranno il pane avanzato nei diversi panifici di Marghera che hanno aderito all’iniziativa proposta dalla Caritas Parrocchiale. Il giovedì il pane sarà poi distribuito alle famiglie bisognose che si...
Commento al Vangelo della domenica
Articoli - 21/2/2021
Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e vi rimase quaranta giorni, tentato da Satana. La tentazione? Una scelta tra due amori. Vivere è scegliere. La tentazione ti chiede di scegliere la bussola, la stella polare per il tuo cuore. Se non scegli non vivi, non a pieno cuore. Al punto che l'apostolo...
Quaresima 2021 - Cammino comunitario
Articoli - 21/2/2021
Accompagneranno il cammino quaresimale della nostra collaborazione pastorale alcune opere del più famoso street artist del mondo: Bansky. L’artista sostiene che l’arte debba essere accessibile a tutti e pertanto da circa 30 anni riproduce le sue opere sui muri e sui palazzi di tutto il mondo....
Vicinanza, tenerezza, compassione
Articoli - 14/2/2021
Non esiste altro meraviglioso giorno che l’oggi che stiamo vivendo. La gente che vive sempre pensando al futuro: “Ma, il futuro sarà meglio…”, ma non prende l’oggi come viene: è gente che vive nella fantasia, non sa prendere il concreto del reale. E l’oggi è reale, l’oggi è...
Commento al Vangelo della domenica
Articoli - 14/2/2021
Entra in scena un lebbroso, un disperato che ha perso tutto: casa, lavoro, amici, abbracci, dignità e perfino Dio. Quell'uomo che si sta decomponendo da vivo, per la società è un peccatore, rifiutato da Dio e castigato con la lebbra. Viene e si avvicina a Gesù, e non deve, non può, la legge gli...
- 18:00 Santa messa
- 18:00 Santa messa
- 18:00 Santa messa
- 18:00 Santa messa
- 17:30 Via Crucis
- 18:00 Santa messa
- 18:00 Santa messa
- 10:30 Santa messa


- Anno Liturgico 2020-2021
- Ciclo festivo B
- Ciclo feriale I
- Tempo di Quaresima
- II settimana del Salterio

- II Domenica di Quaresima
- Gn 22,1-2.9a.10-13.15-18; Sal 115; Rm 8,31b-34; Mc 9,2-10
- "Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi."

- Il Sole
- Sorge alle 06:48 e tramonta alle 17:58
- La durata del giorno è di 11:10
- La Luna
- Fase lunare: gibbosa calante
- Età della luna: 16° giorno