«Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora»
Articoli - 12 novembre 2023
Carissimi, dieci erano le vergini della parabola evangelica, ossia le damigelle incaricate di accogliere e accompagnare lo sposo alla cerimonia delle nozze. Siccome era usanza celebrarle di notte, erano dotate di lampade. Cinque, sagge, avevano portato dell’olio di riserva, le altre cinque no. Che cosa vuole insegnarci Gesù con questa parabola? Ci ricorda che dobbiamo tenerci pronti all’incontro con Lui. Vegliare non significa soltanto non dormire, ma essere preparati; tutte dormono, ma al risveglio alcune sono pronte e altre no.
Essere saggi e prudenti significa non aspettare l’ultimo momento della nostra vita per collaborare con la grazia di Dio, perché non è possibile avere in extremis l'olio necessario.
L'incontro col Signore va preparato prima, non è cosa che si possa rimediare all'ultimo momento. La furbizia di chi pensa di cavarsela all'ultimo momento non serve.
La lampada è il simbolo della fede che illumina la nostra vita, mentre l’olio è il simbolo della carità che alimenta, rende feconda e credibile la luce della fede. La fede si spegnerà se non siamo vigilanti e non cerchiamo di compiere il bene. Alimentiamo la nostra fede con la carità, e attiviamo la carità con un po’ più fede!
Buona settimana.
Don Filippo con don Giancarlo, don Luciano, don Dan ed Henrique