Sintesi della riunione del Consiglio Pastorale di 3 giugno 2025
8 giugno 2025
La riunione è iniziata con un momento di preghiera ed a seguire ciascuno ha portato il proprio contributo attraverso la "conversazione dello Spirito", condividendo cosa si desidera proporre per mettere in pratica i 5 punti emersi dall'incontro precedente: stile della comunità (aperta, accogliente, in uscita), formazione (al servizio e spirituale), pastorale familiare, accompagnamento di adolescenti e giovani, preghiera. Sono stati quindi delineati degli obiettivi a respiro triennale con degli obiettivi intermedi da verificare a maggio 2026. Ogni gruppo di servizio dovrà definire, a partire da questi obiettivi, le proposte ed attività per il prossimo anno pastorale.
1. Stile della nostra comunità aperta, accogliente, in uscita:
- Obiettivo triennale: i fedeli di Gesù Lavoratore e S. Pio X arrivino a sentirsi una sola Comunità.
- Obiettivo intermedio (maggio '26): la collaborazione sia all'insegna dello scambio di risorse e servizi, e ogni ambito deve organizzare almeno uno o due momenti di scambi di questo tipo.
- Obiettivo triennale: maggiori contatti con le realtà caritative della zona.
- Obiettivo intermedio (maggio '26): organizzare almeno 1 incontro con una di tali realtà.
2. Pastorale familiare:
- Obiettivo triennale: creare un'équipe per la pastorale familiare.
- Obiettivo intermedio (maggio '26):
Continuare l’iniziativa di alcuni incontri con le famiglie
Prendersi maggiormente cura degli ammalati
Incrementare l'operato del gruppo Talità Kum come vicinanza alle famiglie colpite da un lutto.
3. Formazione:
- Obiettivo triennale: la comunità arrivi a sentire la formazione come un'esigenza.
- Obiettivo intermedio (maggio '26): migliorare la comunicazione relativa agli incontri di formazione esistenti, in modo che tutto sia meglio strutturato e più persone possano scegliere di partecipare.
4. Preghiera:
- Obiettivo triennale: i membri della Collaborazione comprendano sempre meglio che tutto l'operato della parrocchia è un servizio che parte dalla fede in Cristo.
- Obiettivo intermedio (maggio '26): tutti gli incontri dei gruppi parrocchiali inizino con un momento di preghiera, guidato/organizzato a turno dai partecipanti.
5. Accompagnamento alla crescita di adolescenti e giovani:
- Obiettivo triennale: i giovani e giovanissimi siano coinvolti e crescano nella partecipazione attiva non solo a livello parrocchiale ma anche vicariale
- Obiettivo intermedio (maggio '26): continuare gli incontri già in atto a livello vicariale, qualificandoli maggiormente, e favorire la conoscenza ed eventuale collaborazione con le realtà caritative della zona.
Referenti di Ambito:
Per snellire le comunicazioni, sono stati incaricati i seguenti membri del Consiglio di tenere i rapporti con i macro-gruppi di iniziative parrocchiali:
- Ambito catechesi: Nadia Sitran e Matteo Campagnaro
- Ambito liturgia: Francesco Baso
- Ambito carità: Renzo Lazzarini
- Ambito oratorio: Gianluca Condotta
- Scuola materna: Chiara Baso
Il prossimo incontro è fissato per martedì 16 settembre 2025, ore 20:30. Entro tale data, i referenti devono ricevere l'elenco di tutte le iniziative che i vari gruppi prevedono per il prossimo anno (2025-2026), completo di date.