Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro
Articoli - 15 marzo 2015
Lo sguardo del Padre che predona e consola
Oggi la nostra comunità vive un momento di grazia: tre amici di terza elementare vivranno per la prima volta l'incontro con la Misericordia del Padre nel Sacramento della Riconciliazione. Si sentiranno dire dal Buon Dio che li ama cosi come sono e che sempre continuerà a scommettere su di loro. Penso sia realmente un momento bello e ricco di speranza quello che oggi per la prima volta loro vivranno, ma penso anche a quante volte anche noi adulti abbiamo la possibilità di viverlo eppure nulla, ce lo facciamo scappare come niente!Sono curioso di ascoltare ciò che don Valentino ci dirà il prossimo venerdì quando ci incontreremo per il terzo incontro di "Riconosciamoci cristiani", perché il tema sarà proprio la confessione.
Mi piacerebbe molto, e lo dico soprattutto pensano a ciascuno di voi, che la Confessione fosse molto più presente nella nostra, nella vostra vita. Sono convinto che proprio a partire da questo Sacramento potremmo realmente rinnovare le nostre vite, le relazioni e i rapporti che abbiamo e rendere più bello il nostro quartiere e accogliente la nostra comunità.
Mi conforta e mi sostiene sempre quello sguardo del Padre che, con tenacia e desiderio, scruta l'orizzonte per vedere se quel figlio minore - quel figlio per il quale il padre era come fosse morto - riprede la strada di casa. Ancora di più mi stupisce (e forse mi fa anche un po' di rabbia perché mette in luce il mio limite e talvolta il mio risentimento) quell'abbraccio carico di amore, perdono e compassione; quell'abbraccio che è di padre e di madre contemporaneamente. Ci è in grado di amare, di voler bene come Dio? Perché questo amore non ci lascia stupiti? Perché, poi, non ne approfittiamo più spesso? Forse non ne abbiamo bisogno...?
Sarebbe bello che oggi alle 15.30 scegliessimo di venire in chiesa per accompagnare i nostri tre amici più piccoli e, perché no, vivere in prima persona il Sacramento della Riconciliazione.
don Luca