Possiamo amare perché sentiamo di essere amati in modo gratuito ed infinito da Dio
23 febbraio 2025
Carissimi,
nel Vangelo di questa domenica Gesù ci dice chiaramente: «amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male» (Lc 6,27-28). E questo non è un optional, ma un comando.
Le nostre sole forze umane non bastano, ma con l’aiuto del suo Spirito diventa possibile!
Gesù prosegue: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (v. 36).
Noi possiamo usare misericordia nella misura in cui comprendiamo quanto Dio è misericordioso verso di noi e verso l’intera umanità! Possiamo amare perché sentiamo di essere amati in modo gratuito ed infinito da Dio.
“Se non perdoniamo del tutto, non possiamo pretendere di essere perdonati del tutto.
Invece, se i nostri cuori si aprono alla misericordia, se si suggella il perdono con un abbraccio fraterno e si stringono i vincoli della comunione, proclamiamo davanti al mondo che è possibile vincere il male con il bene.” (Papa Francesco).
Viviamo il perdono a partire dalle nostre famiglie e da chi ci sta vicino. Ci conceda il Signore questa grazia, perché solo un cuore che ama e perdona può essere davvero felice.
Buona Domenica!
nel Vangelo di questa domenica Gesù ci dice chiaramente: «amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male» (Lc 6,27-28). E questo non è un optional, ma un comando.
Le nostre sole forze umane non bastano, ma con l’aiuto del suo Spirito diventa possibile!
Gesù prosegue: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (v. 36).
Noi possiamo usare misericordia nella misura in cui comprendiamo quanto Dio è misericordioso verso di noi e verso l’intera umanità! Possiamo amare perché sentiamo di essere amati in modo gratuito ed infinito da Dio.
“Se non perdoniamo del tutto, non possiamo pretendere di essere perdonati del tutto.
Invece, se i nostri cuori si aprono alla misericordia, se si suggella il perdono con un abbraccio fraterno e si stringono i vincoli della comunione, proclamiamo davanti al mondo che è possibile vincere il male con il bene.” (Papa Francesco).
Viviamo il perdono a partire dalle nostre famiglie e da chi ci sta vicino. Ci conceda il Signore questa grazia, perché solo un cuore che ama e perdona può essere davvero felice.
Buona Domenica!
don Filippo, don Luciano, don Dan, don Henrique e diacono Daniele