Papa Francesco consacra Russia e Ucraina al cuore Immacolato di Maria
Notizie - 20 marzo 2022
Lo scorso 2 marzo, i vescovi cattolici di rito latino dell’Ucraina avevano inviato la richiesta al Papa. «… chiediamo umilmente a vostra santità di compiere pubblicamente l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria dell’Ucraina e della Russia, come richiesto dalla Beata Vergine a Fatima».
Consacrarsi alla Madonna vuol dire accoglierla come vera madre sull'esempio di Giovanni. Si consacra un popolo, una Nazione o l’Umanità.
La Madonna, nell’apparizione del 13 luglio 1917 a Fatima, aveva chiesto la consacrazione della Russia al Suo Cuore Immacolato. Dopo Pio XII, Paolo VI e Giovanni Paolo II anche Francesco ha deciso di consacrare al Cuore Immacolato di Maria la Russia e l’Ucraina ora separate e in guerra tra loro. Avverrà durante la Celebrazione della Penitenza che il Pontefice presiederà Venerdì 25 marzo alle 17 nella Basilica di San Pietro. Lo stesso atto, nel medesimo giorno in cui la Chiesa festeggia la Solennità dell’Annunciazione, sarà compiuto a Fatima dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere pontificio, come inviato del Papa.