Gesù Lavoratore

Articoli
Archivio

Papa Francesco a Malta col Vangelo della pace e dell’accoglienza

Articoli - 3 aprile 2022
Malta sarà il 56° Paese visitato da Francesco. Sarà il terzo Pontefice a mettervi piede, dopo Giovanni Paolo II nel 1990 e nel 2001, e Benedetto XVI nel 2010.
Motto del viaggio è, significativamente, "Ci trattarono con rara umanità", il versetto degli Atti degli Apostoli con le parole di San Paolo che descrive il modo lodevole con cui venne trattato insieme ai compagni naufragati sull'isola nell'anno 60, durante il viaggio che li stava portando a Roma.
Il Cardinale Parolin presenta questo viaggio del Papa a Malta con queste parole: "Mi pare significativo che in questo decimo anno di pontificato, ci sia questo viaggio a Malta, perché Malta è legata alla figura di San Paolo che è l’evangelizzatore per eccellenza e se c’è una nota che con insistenza ha caratterizzato il pontificato di Francesco è stata proprio quella del richiamo, dell’invito alla Chiesa di farsi missionaria, di diventare sempre più missionaria, di portare l’annuncio del Vangelo a tutti, in ogni situazione. Quindi questa uscita missionaria con due caratteristiche che mi pare sono tipiche sottolineature di Papa Francesco, cioè andare verso le persone concrete, incontrarle là nelle situazioni i cui si trovano a vivere che possono essere situazioni positive, negative o situazioni critiche. Certo l’invito suo è proprio quello di una conversione missionaria e per convertirsi ci vuole tempo e buona volontà. Ma io credo che questo richiamo ha inciso profondamente sulla vita della Chiesa e che quindi c’è da parte dei più questa volontà di mettersi in questa direzione per annunciare il Vangelo agli uomini di oggi e dare ragioni soprattutto attraverso l’annuncio del Vangelo, ragioni di vita e di speranza di cui abbiamo tanto bisogno nel mondo di oggi."