Mercoledì 17 febbraio, Le Ceneri
Articoli - 14 febbraio 2021
Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua, in cui si è invitati particolarmente alla conversione. È rimasto come giorno principale di digiuno e astinenza dalle carni assieme al Venerdì Santo.La cenere con cui ci si cosparge il capo ricorre spesso nel testo biblico e assume un duplice significato: indica la fragile condizione dell’uomo di fronte a Dio, ma è anche segno concreto di chi si è pentito e con cuore rinnovato riprende il proprio cammino verso il Signore.
L'emergenza Covid-19, che ha sconvolto la vita delle nostre società, cambierà quest’anno anche il rito delle ceneri.
I sacerdoti, dopo aver benedetto le ceneri e averle asperse con l’acqua benedetta, si rivolgeranno ai fedeli recitando una volta sola per tutti la formula di rito ("Convertitevi e credete al Vangelo" oppure "Ricordati, uomo, che polvere tu sei e in polvere ritornerai"). Quindi, dopo aver igienizzato le mani e aver indossato la mascherina, si avvicineranno ai fedeli e imporranno loro le ceneri senza dire nulla. L'indicazione arriva dalla Congregazione vaticana per il Culto divino.