Gesù Lavoratore

Articoli
Archivio

La gioia di stare insieme

Articoli - 2 giugno 2013
L'uscita dei giovanissimi a Padova
Credo che la gioia di stare insieme sia quello che abbiamo provato domenica scorsa noi del gruppo giovanissimi, andando in gita a Padova per terminare con una giornata di fraternità il nostro anno passato assieme.
Graziati da una giornata prevista piovosa e invece piena di sole, io, Giki, Chiara, Jasmine, Giada ed Ivan siamo andati a visitare la famosa basilica di Sant'Antonio dove oltre la curiosa reliquia della lingua del santo siamo rimasti in preghiera alla sua tomba. Poi è stata la volta del pic-nic e relax in Prato della Valle dove in quei giorni la "Festa dei Popoli" animava la piazza.
Abbiamo terminato la giornata dove io ho "giocato in casa" e ho avuto la gioia di condividere con il gruppo, l'eucarestia insieme alla famiglia comboniana. Sul fare del ritorno è stato molto bello ringraziarci e benedirci a vicenda per la giornata ma soprattutto per l'anno passato insieme. Sono molto contento di questi giovani e del nostro cammino. Diceva padre Davide durante l'eucarestia: "Questa gioia e questo calore che si prova stando assieme, questo è il Signore>>. Credo che in questa giornata allora, il Signore sia rimasto noi!

Riki
Secondo me la gita è stata bella anche se nel percorso ho avuto mal di testa. La cosa che mi ha colpito di più è stata la lingua di Sant'Antonio. Devo dire che mi sono divertita.

Chiara
Mi è piaciuta molto la chiesa di Sant'Antonio e la sua lingua. Mi ha sorpreso casa Comboni, la strana messa che li abbiamo fatto e il parco dove abbiamo mangiato.

Ivan
Mi e piaciuto visitare la chiesa di Sant'Antonio ma soprattutto mi sono piaciute la pausa pranzo e la messa a casa Comboni e il modo di fare la pace durante la messa in cui ho ricevuto il bacio e l'abbraccio di molte persone che li ho conosciuto.

Giada
La cosa che mi ha colpito è stata quando siamo andati a vedere le reliquie di S.Antonio e anche la sua tomba. questa gita mi è piaciuta molto. Abbiamo anche conosciuto la casa dei comboniani, persone che vanno a fare le missioni.

Jasmine
Un piccolo pensiero sulla giornata di domenica e non solo... Durante tutto l'anno un gruppo di ragazzi della comunità si è incontrato settimanalmente, la forza di questi ragazzi è stata spaventosa, non è facile fare gruppo per i più giovani senza modelli o esempi di gruppi di ragazzi con qualche anno di più, eppure, a volte in 2, a volte in 4, ci siamo ritrovati ed abbiamo affrontato varie tematiche che di hanno sicuramente lasciato qualcosa in più di quello che avevamo prima. Verso la fine del percorso abbiamo accolto e siamo stati accolti anche dai giovanissimi che hanno appena fatto la cresima, che fanno parte a tutti gli effetti del nostro gruppo che inizia ad allargarsi.
Domenica è stata la conclusione del nostro percorso, e devo dire che ha riassunto bene il nostro cammino, già a partire da sabato sera quando leggendo il meteo osservavo che preannunciava vento e pioggia, e mi sentivo esattamente come quando, prima di cominciare il cammino con i ragazzi, si facevano dei pronostici un po' turbolenti sull'esito del gruppo.
Domenica invece, esattamente come per tutto l'anno con i ragazzi, c'è stato un forte sole. Padova era piena di clown, di artisti di strada, di musicisti che appostati sotto i portici delle case allietavano con la loro musica, anche i nostri incontri sono stati divertenti, ricchi d'arte, d'impegno e d'entusiasmo, come lo era Padova domenica. Non sono mancati i momenti di preghiera, e allegoricamente li associo alla visita della Basilica si S.Antonio. E poi ancora balli e feste in Prato della Valle ed in conclusione la visita ai fratelli Comboniani, ricchi di un carisma molto semplice e fraterno, con cui abbiamo condiviso il momento più importante della giornata, la condivisione dell'Eucarestia, ovvero la comunione che ci lega come gruppo. In conclusione vorrei rivolgere l'invito a tutti i ragazzi dalla 3 media alla 2/3 superiore di chiedersi se un gruppo come il nostro non possa diventare anche il loro gruppo, le nostre porte sono aperte e aspettiamo con gioia tutti coloro che vogliono unirsi a noi!
Termino ringraziando Alessia, Giada, Ivan, Jasmine, Marta, Mihaly, Zeyu e Chiara che ci ha accompagnato domenica. Ringrazio anche Giulia e la sua grande disponibilità in molte piccole cose, ed infine ringrazio Riccardo nel quale ho avuto la grande gioia di scoprire un Amico, e nel quale spesso riscopro la figura di Gesù.Questo è il nostro gruppo, questo è il primo mattone della nostra storia, abbiamo fame, ed abbiamo fame di Cristo.
don Luca