Gesù Lavoratore

Articoli

Articoli

La domenica il giorno del Signore

25 aprile 2010
L'eucarestia è culmine e fonte di tutta la vita cristiana
"Senza la domenica non possiamo vivere" così attorno al 303-304 d.C. un gruppo di persone provenienti da ogni ceto sociale rispose quando venne interrogato dal proconsole Anilino che poi li fece uccidere tutti. È la storia del martirio di uomini, donne, giovani, bambini di Abitene al tempo della persecuzione dell’imperatore Diocleziano.
Oggi non ci sono persecuzioni da noi, nessuno rischia la vita andando a messa, ma siamo sicuri che la messa per noi tanto quanto per loro è il punto centrale della vita? È vera anche per noi la frase “Senza la domenica non possiamo vivere”?
L’opportunità per rispondere a questa domande, per riscattare dall'anonimato la messa lo abbiamo proprio oggi mentre accompagniamo con l’affetto e la preghiera i nostri sedici amici che per la prima volta riceveranno Gesù presente nel pane e nel vino consacrati.
Il Concilio Ecumenico Vaticano II dice che dell’eucaristia dice che: “Partecipando al sacrificio eucaristico, fonte e culmine di tutta la vita cristiana, [i fedeli] offrono a Dio la vittima divina e se stessi con essa così tutti, sia con l'offerta che con la santa comunione, compiono la propria parte nell'azione liturgica, non però in maniera indifferenziata, bensì ciascuno a modo suo. Cibandosi poi del corpo di Cristo nella santa comunione, mostrano concretamente la unità del popolo di Dio, che da questo augustissimo sacramento è adeguatamente espressa e mirabilmente effettuata”. L’eucaristia come “fonte e culmine” per riscoprire la bellezza di essere comunità dai tanti carismi e formata da tante persone differenti, ma unite tra loro da questo pane importante per sostenere il cammino di tutti noi, offerto allo stesso modo, con lo stesso amore a tutti e per tutti.
Riscattiamo allora la domenica dall'abitudine, tentiamo il più possibile di tenerci all'appuntamento dell’eucaristia e soprattutto tentiamo di fare della nostra vita un’eucaristia, cioè un’offerta gratuita a e per tutti proprio come ha fatto Gesù.
Mentre festeggiamo Nicolò Camillo, Victoria Clefini, Kevin Fedalto, Michele Femio, Gaia Franzin, Martina Gaiatto, Alvise Lugato, Melissa Minassi, Nicholas Nunziante, Denaldo Preli, Marisa Russello, Alessia Sammarttino, Chiara Tanduo, Davide Vianello, Ilenia Mineo, Nicoletta Preli, chiediamo al Signore anche per noi di riappropriarci della domenica come giorno di riposo, di preghiera, come il momento in cui rimettere al centro la famiglia.
A tutti buona domenica e ai nostri amici buona festa.
don Luca