La conclusione del mese mariano: Per Maria a Gesù
Articoli - 28 maggio 2017
Impariamo ad essere discepoli
Il mese di maggio è stato scandito anche nella nostra parrocchia dalla preghiera del Santo Rosario: via Rinascita, Via Correnti, la nostra chiesa ha accolto ogni sera questa preghiera contemporaneamente semplice, efficace e potente. Ci ha fatto pregare assieme, anche con chi fa più fatica la domenica mattina a venire a messa e per questo potremmo quasi dire che la Madonna ha ricomposto la famiglia che la parrocchia dovrebbe essere. La conclusione di questo mese la vivremo assieme alle altre sette parrocchie del vicariato con due momenti, oramai diventati tradizione di questa parte di chiesa di Venezia che è Marghera. Il 31 maggio - festa della Visitazione di Maria ad Elisabetta - alle 11.00 nella chiesa di S. Antonio ci ritroveremo per la celebrazione della messa dell’ammalato: è un momento importante per pregare per i nostri ammalati che riceveranno, attraverso l’imposizione delle mani, l’aiuto del Buon Dio per sostenere la fatica - e talvolta l’umiliazione - della malattia. Pregheremo anche per quelle persone che sono costrette nelle proprie case o in ospedale e non potranno unirsi fisicamente alla celebrazione ma, lo sappiamo, lo saranno spiritualmente. Il secondo momento sarà alla sera (sempre del 31 maggio) alle 20.30 sempre nella chiesa di S. Antonio da dove inizieremo la processione mariana che sarà scandita dalla preghiera del S. Rosario che ci porterà fino alla chiesa della SS. Resurrezione - alla Cita - dove concluderemo la preghiera. Questi due momenti sono belli e importanti e ci aiutano a continuare la strada verso le collaborazioni parrocchiali perché ci aiutano a capire che la nostra, così come le altre, non è una “parrocchia isola”, autosufficiente, ma che ha bisogno di vivere in comunione e in collaborazione che gli altri fratelli cristiani del nostro vicariato. Anche per questi motivi spero di vedervi in tanti, per continuare a pregare e ringraziare assieme la Vergine.