Gesù Lavoratore

Articoli
Archivio

Inizio dell'Anno della Preghiera

Articoli - 28 gennaio 2024
Dopo l'anno dedicato alla riflessione sui documenti e allo studio dei frutti del Concilio Vaticano II, il 2024, su proposta di Papa Francesco, sarà l'Anno della Preghiera. Il Santo Padre ne ha annunciato l'avvio domenica 21 gennaio 2024, in occasione della V Domenica della Parola di Dio.
"Ho voluto dedicare l'anno precedente l'evento giubilare, il 2024, in preparazione al Giubileo del 2025, ad una grande "sinfonia" di preghiera. Anzitutto per recuperare il desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo e adorarlo.

Preghiera, inoltre, per ringraziare Dio dei tanti doni del suo amore per noi e lodare la sua opera nella reazione, che impegna tutti al rispetto e all'azione concreta e responsabile per la sua salvaguardia.

Preghiera come voce "del cuore solo e dell'anima sola" (cfr At 4,32), che si traduce nella solidarietà e nella condivisione del pane quotidiano.

Preghiera che permette ad ogni uomo e donna di questo mondo di rivolgersi all'unico Dio, per esprimergli quanto è riposto nel segreto del cuore.

Preghiera come via maestra verso la santità, che conduce a vivere la contemplazione anche in mezzo all'azione.

Insomma, un intenso anno di preghiera, in cui i cuori si aprano a ricevere l'abbondanza della grazia, facendo del "Padre nostro", l'orazione che Gesù ci ha insegnato, il programma di vita di ogni suo discepolo. Rinnoviamo ogni giorno la gioia e l'impegno di essere uomini e donne di preghiera.
Che le parole dette vengano dal cuore. Voi, nei Santuari, lo farete attraverso la spiritualità tipica che li caratterizza. E si implori l'intercessione della Madre di Dio perché, in questo tempo così tormentato, tanti nostri fratelli e sorelle che soffrono possano ritrovare la pace e la speranza”.