Inizia il Grest
20 giugno 2010
Con Peter Pan per quattro settimane
Puntuale come ogni anno da lunedì inizia l’avventura estiva del Grest che ci terrà compagnia fino al 16 luglio quando concluderemo con una serata strepitosa queste quattro settimane passate in allegria e divertimento.Il personaggio che ci accompagnerà in questa estate sarà Peter Pan, l’eterno ragazzino che con i suoi amici ci farà vivere esperienze ricche di amicizia e spensieratezza.
Ci saranno ben 13 animatori che si prenderanno cura di tutti i ragazzi (che saranno divisi in squadre) e li seguiranno passo passo in tutte le attività: ci aiuteranno nei giochi, nei momenti di relax, nei pranzi e nelle gite… Già, perché avremo modo di fare ben quattro uscite in quattro posti molto diversi, ma molto avvincenti: incontreremo i ragazzi di un altro Grest a Cervignano del Friuli dove, con il nostro Peter Pan, dovremo trovare un tesoro nascosto; poi un po’ di estate - sempre che il tempo lo permetta - la vivremo all’ “Acqua estate” di Noale. Tutte le nostre forze le useremo per fare rafting a Val Stagna quando utilizzando grandi gommoni scenderemo il Brenta e poi per concludere vivremo una giornata di spensieratezza a Mirabilandia. Ma a queste uscite se ne aggiungerà un’altra che si preannuncia molto bella e... utile. Di più per il momento non si può dire...
Le giornate si svolgeranno tra giochi, tornei e anche diverse attività che saranno tenute sempre dai nostri animatori questa volta con l’aiuto anche di alcuni adulti: art attack, calcio, basket, fiori di carta, hamo, danza, giocoleria giusto per citarne alcune. Gli adulti, poi, li troviamo anche in cucina per garantirci un buon pranzetto che ci dia la giusta energia per affrontare il pomeriggio.
Ci saranno anche due sere con i genitori ricche di divertimento e di giochi: venerdì 2 e 16 luglio, mentre gli altri due venerdì li utilizzeremo per gli animatori.
Evidentemente non mancheranno i momenti di preghiera che danno il giusto spirito all’esperienza del Grest e ci aiuteranno a capre che cosa centra Gesù con l’esperienza estiva ma, più in generale, con la nostra vita. Questo, tra l’altro, credo sia il senso della domanda che nel vangelo odierno Gesù pone ai suoi discepoli: “Voi chi dite che io sia?” cioè come e quando conto nella tua vita? Quanto peso ha la tua fede nelle scelte di tutti i giorni? Perché credo che la fede che professiamo con le labbra debba necessariamente trovare una rispondenza anche nei fatti concerti e quotidiani di tutti i giorni. Mi colpiva l’altro giorno mentre pregavo la mattina, quello che san Cipriano scrive nel suo Trattato su Padre nostro: “Il sacrificio più grande da offrire a Dio è la nostra pace e la fraterna concordia”. Ecco un modo per rispondere alla domanda fatta da Gesù...
Ma, per ritornare al nostro Grest, c’è da dire che questi 13 ragazzi che faranno il servizio di animatori hanno già iniziato a lavorare organizzando le giornate, preparando i giochi e le scenografie e anche con un momento di riflessione fatto lo scorso venerdì dopo aver mangiato un’ottima pizza e giocato a pallavolo, senza contare che molti di loro si sono trovati durante tutto l’anno con degli incontri settimanali.
Come potete capire questa è un’esperienza bella, educativa, varia,insomma da non perdere, neppure quest’anno!
don Luca