I nostri giovanissimi a Roma
Articoli - 17 aprile 2016
Il giubileo dei ragazzi: quattro giorni di condivisione, preghiera e divertimento
Da sabato 23 a martedì 26 i nostri giovanissimi assieme ai loro animatori Giulia e Giacomo e a don Luca si recheranno a Roma per il Giubileo dei ragazzi.Sarà un’esperienza bella, ricca, intensa: quattro giorni di vita comune, in una casa da autogestire, scandita da momenti di visita artistica, di preghiera, di divertimento.
Il programma è bello tosto e impegnativo. Sabato sera dopo essersi sistemati e aver lasciato le valige in quella per quattro giorni sarà la loro casa, parteciperanno alla “Festa dei ragazzi” allo Stadio Olimpico, assieme a tutti i ragazzi giunti a Roma dalle varie diocesi. Ci saranno molti ospiti importanti ad animare la serata come Arisa, Francesca Michielin, Debora Iurato, Giovanni Caccamo, Andrea D'Alessio, Shari, Dear Jack, Fuoricontrollo e Lorenzo Fragola e tutto l’evento sarà trasmesso in diretta su TV2000 a partire dalle 20.30.
Il giorno dopo (domenica 24) alle 10.00 in Piazza San Pietro ci sarà la messa presieduta da Papa Francesco alla quale parteciperanno tutti i ragazzi giunti a Roma. Terminata la messa passeranno attraverso la Porta Santa della Basilica Vaticanae rinnoveranno la loro fede sulla tomba di San Pietro. Nel pomeriggio una visita artistica alle Logge Vaticane e un bel giro per Roma.
Lunedì 25 ci sarà la seconda parte della visita alla città di Roma che dal Colosseo li porterà fino a Villa Borghese.
Martedì, invece, dopo aver sistemato la casa nella quale saranno ospiti (casa evidentemente in affitto!!!) ci sarà l’inizio dei preparativi per il rientro a Marghera.
Tutte le tappe del programma, gli aggiornamenti, le foto le potete trovare in tempo reale (o quasi…) sul link: http://giovanipgl.wix.com/roma in caso vi interessasse seguire passo, passo i nostri ragazzi.
Accompagniamo i nostri ragazzi con la preghiera e magari vediamo se riusciamo a vederli per tv. Loro, i nostri giovanissimi così come i nostri giovani, sono il futuro della comunità: cerchiamo di voler loro bene e sosteniamoli con la nostra amicizia e solidarietà!
Un grande grazie a Giulia e Giacomo per la passione con cui stanno lavorando con questi ragazzi e per la disponibilità e la cura con cui hanno preparato questa uscita!
don Luca