Gesù Lavoratore

Articoli
Archivio

Frate Ave Maria

Articoli - 21 gennaio 2024
Esattamente 60 anni fa, il 21 gennaio 1964, moriva a Voghera (PV) il venerabile frate Ave Maria (alla nascita Cesare Pisano), a 63 anni di età, 42 di professione e 52 di cecità.
Cesare Pisano, nato il 24 febbraio 1900 a Pogli di Ortovero (Savona), rimase cieco a 12 anni. Un amico di giochi gli sparò sul volto con un fucile che gli spense gli occhi per sempre. Caduto nella desolazione e nella tristezza, perdette anche la fiducia in Dio e si allontanò dalla fede.
Furono prima suor Maria Teresa Chiapponi e poi don Orione a riaprirlo alla speranza. A 20 anni entrò al “Paterno” di Tortona, a 23 divenne frate eremita con “il compito di pregare”, come gli disse il Fondatore.
Frate Ave Maria trascorse la sua vita in nascondimento, penitenza e preghiera nell’eremo di Sant’Alberto di Butrio (PV). Don Orione parlava di lui come di “un’anima bella: non mi meraviglierei se facesse miracoli”.
“Il cieco felice”, come diceva di sé Frate Ave Maria, si fece apostolo per i fratelli di cecità fisica e spirituale con la preghiera e con gli scritti. Volle celebrare le “nozze d’oro” della sua cecità, nel 1962, invitando tutti a “un solenne inno di ringraziamento a Gesù Benedetto”.
L’intimità con Dio, la sua umile e sorridente bontà, la saggezza delle parole, l’aspetto ieratico di chi è rapito in pensieri di paradiso, attirarono su di lui la venerazione di tante persone bisognose di conforto e di luce. Si percepiva che aveva “un contatto stabile, caldo, trasparente con Dio”.
Il suo corpo è sepolto nella cripta dell’eremo di Sant’Alberto di Butrio. Con Decreto Pontificio sulla “eroicità delle virtù” del 18 dicembre 1997, la Chiesa gli ha attribuito il titolo di “Venerabile”.

Nella pergamena ricordo dei suoi 50 anni di cecità scrisse:
“Convertisti in luce le mie tenebre e in gioia la mia tristezza, sicché la mia è veramente una luminosa e deliziosa notte, perché l'unica mia luce, l'unica mia gioia sei Tu solo, O Gesù, figlio di Dio! O Gesù, Dio mio! O Gesù, figlio di Maria!".

Maggiori informazioni al sito: https://www.donorione-genova.it/venerabile-frate-ave-maria-2/