Gesù Lavoratore

Articoli
Archivio

Essere santo non è avere faccia da immaginetta

Articoli - 3 giugno 2018
E la chiamata alla santità, che è la chiamata normale, è la chiamata a vivere da cristiano, cioè vivere da cristiano è lo stesso che dire ‘vivere da santo’. Tante volte, noi pensiamo alla santità come a una cosa straordinaria, come avere delle visioni o preghiere elevatissime … o alcuni pensano che essere santo significhi avere una faccia da immaginetta, … no. Essere santi è un’altra cosa. È camminare su questo che il Signore ci dice sulla santità. E cosa è, camminare sulla santità? “Ponete tutta la vostra speranza in quella grazia che vi sarà data quando Gesù Cristo si manifesterà”. Camminare verso la santità” consiste quindi nel camminare verso quella grazia che viene incontro, camminare verso la speranza, essere in tensione verso l’incontro con Gesù Cristo. E’ come quando si cammina verso la luce: tante volte non si vede bene la strada perché la luce ci abbaglia. “Ma non sbagliamo perché vediamo la luce e sappiamo la strada”. Quando invece si cammina con la luce alle spalle, si vede bene la strada: in realtà però davanti a noi c’è ombra, non luce. Per camminare verso la santità, poi, è necessario “essere liberi e sentirsi liberi”. Ci sono tante cose che schiavizzano. Paolo nella Prima Lettera ai Romani dice: “non conformatevi”, che significa “non entrate negli schemi”: “Questa è la traduzione corretta di questi consiglio – non entrate negli schemi del mondo, non entrate negli schemi, nel modo di pensare mondano, nel modo di pensare e di giudicare che ti offre il mondo, perché questo ti toglie la libertà”. E per andare sulla santità, bisogna essere liberi: la libertà di andar guardando la luce, di andare avanti. E quando noi torniamo, come dice qui, al modo di vivere che avevamo prima dell’incontro con Gesù Cristo o quando noi torniamo agli schemi del mondo, perdiamo la libertà. Nel momenti della prova, noi abbiamo sempre la tentazione di guardare indietro, di guardare agli schemi del mondo, agli schemi che avevamo noi prima di iniziare il cammino della salvezza: senza libertà. E senza libertà non si può essere santi. La libertà è la condizione per poter camminare guardando la luce avanti.
papa Francesco