Dona il tuo 8x1000
1 giugno 2025

In questo periodo di dichiarazione dei redditi, proprio perché sappiamo quanto in questi anni ne abbiamo beneficiato per la costruzione, il mantenimento e il rinnovo delle nostre strutture, vogliamo invitare a compiere un piccolo gesto che non costa nulla (non fa aumentare le tasse né ci comporta un esborso economico): apporre la propria firma in dichiarazione dei redditi nella casellina dell’8 per mille alla Chiesa Cattolica.
Mettere la firma è un gesto di fiducia, contribuire in prima persona all’edificazione della Chiesa, partecipando concretamente alle sue opere, realizzate per il bene di tante iniziative pastorali, culturali, educative e caritative, molte più di quelle che noi conosciamo o possiamo immaginare.
Firmare ed invitare altri a farlo vuol dire costruire comunità corresponsabili e partecipative.
MA E’ VERO CHE LA CHIESA NON PAGA LE TASSE?
Con l’occasione vogliamo anche far chiarezza su un luogo comune molto diffuso per cui si dice che la Chiesa non paga le tasse. In realtà la chiesa paga l’IMU sugli immobili e paga l’IRES su tutte le attività che producono reddito. Non paga l’IMU invece sugli edifici utilizzati per finalità di culto (chiesa), patronati o attività sociali (come mense, dormitori). Questo perché con queste attività la Chiesa supporta lo Stato sulle attività che non riesce a svolgere direttamente.
Ecco perché è riconosciuta la possibilità di godere delle agevolazioni fiscali su offerte e donazioni che i cittadini fanno a favore della Chiesa.
DONA ANCHE IL 5X1000
Puoi donare anche il tuo 5×1000 alla Fondazione Don Orione. Basta apporre una firma nell’apposito riquadro (“Sostegno del volontariato e delle associazioni non lucrative di attività sociale”) di uno dei modelli per la dichiarazione dei redditi, aggiungendo il codice fiscale della Fondazione Don Orione Ente Filantropico.
FONDAZIONE DON ORIONE - CODICE FISCALE
97302630583
Mettere la firma è un gesto di fiducia, contribuire in prima persona all’edificazione della Chiesa, partecipando concretamente alle sue opere, realizzate per il bene di tante iniziative pastorali, culturali, educative e caritative, molte più di quelle che noi conosciamo o possiamo immaginare.
Firmare ed invitare altri a farlo vuol dire costruire comunità corresponsabili e partecipative.
MA E’ VERO CHE LA CHIESA NON PAGA LE TASSE?
Con l’occasione vogliamo anche far chiarezza su un luogo comune molto diffuso per cui si dice che la Chiesa non paga le tasse. In realtà la chiesa paga l’IMU sugli immobili e paga l’IRES su tutte le attività che producono reddito. Non paga l’IMU invece sugli edifici utilizzati per finalità di culto (chiesa), patronati o attività sociali (come mense, dormitori). Questo perché con queste attività la Chiesa supporta lo Stato sulle attività che non riesce a svolgere direttamente.
Ecco perché è riconosciuta la possibilità di godere delle agevolazioni fiscali su offerte e donazioni che i cittadini fanno a favore della Chiesa.
DONA ANCHE IL 5X1000
Puoi donare anche il tuo 5×1000 alla Fondazione Don Orione. Basta apporre una firma nell’apposito riquadro (“Sostegno del volontariato e delle associazioni non lucrative di attività sociale”) di uno dei modelli per la dichiarazione dei redditi, aggiungendo il codice fiscale della Fondazione Don Orione Ente Filantropico.
FONDAZIONE DON ORIONE - CODICE FISCALE
97302630583