Gesù Lavoratore

Articoli
Archivio

Domenica 24 febbraio 2013

Articoli - 24 febbraio 2013
Le prime confessioni, le prime comunioni e la cresima
Ci stiamo avvicinando al periodo in cui solitamente si vivono i sacramenti dell'Iniziazione Cristiana: la prima confessione, la prima comunione e la cresima.
Ho sentito in questi giorni da tante persone il desiderio di sapere il giorno dei tre rispettivi sacramenti. Questa richiesta mi ha fatto molto pensare e mi ha recato molto dispiacere: alla confessione, alla comunione e alla cresima non ci si arriva per una data da calendario, ma per un percorso fatto all'interno della comunità, di domenica in domenica.
Potremmo dare un nome a questo percorso e chiamarlo “la pedagogia dei fatti”: la fede la si capisce vivendola, sperimentandola; l'importanza della messa della domenica - non solo per il ragazzino di 3 o 4 elementare, ma per tutta la famiglia - la si capisce andandoci, ascoltando, guardando e chiedendosi come tutto ciò che ho visto e sentito posso metterlo in pratica durante la settimana.
Sapere che ci sono famiglie che mai si sono fatte vedere alla messa della domenica e che aspettano di sapere solo la data del sacramento per fissare il locale per il pranzo o per mettere la data sulle bomboniere francamente mi fa riflettere seriamente se sia il caso o meno di programmare sia le prime confessioni che le prime comunioni che le cresime.
Quanto, alle nostre famiglie, interessa la formazione cristiana dei loro figli e conseguentemente anche al loro? È mai possibile che una proposta bella come quella del vangelo possa sistematicamente venire banalizzata e la partecipazione alla messa venire liquidata con “la domenica dormo” o “la domenica ho altro da fare”?
Io spero vivamente che al prossimo incontro con i genitori che hanno i figli in 3 e 4 elementare ci siano tutti i genitori per poter parlare il più serenamente e seriamente possibile sulla situazione attuale.
L'APPUNTAMENTO È PER MERCOLEDÌ 27 ALLE ORE 17 PUNTUALI IN PATRONATO
don Luca