Domenica 13 novembre, VI Giornata Mondiale dei Poveri
Articoli - 13 novembre 2022
L'iniziativa è giunta alla sua sesta edizione e il tema scelto dal Papa per quest’anno viene dalle parole dell’apostolo Paolo ai primi cristiani di Corinto: "Gesù Cristo si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà". (Cor. 2, 8-9). “Se Lui si è fatto povero per noi, allora la nostra stessa vita viene illuminata e trasformata, e acquista un valore che il mondo non conosce e non può dare. La ricchezza di Gesù è il suo amore, che non si chiude a nessuno e a tutti va incontro, soprattutto a quanti sono emarginati e privi del necessario. [...] Se vogliamo quindi che la vita vinca sulla morte e la dignità sia riscattata dall’ingiustizia, la strada è la sua: è seguire la povertà di Gesù Cristo, condividendo la vita per amore, spezzando il pane della propria esistenza con i fratelli e le sorelle, a partire dagli ultimi, da quanti mancano del necessario, perché sia fatta uguaglianza, i poveri siano liberati dalla miseria e i ricchi dalla vanità, entrambe senza speranza.
[...] Questa VI Giornata Mondiale dei Poveri diventi un’opportunità di grazia, per fare un esame di coscienza personale e comunitario e domandarci se la povertà di Gesù Cristo è la nostra fedele compagna di vita.”
Dal Messaggio di Papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri